Skip to Content

Attenzione: dal 1/1/2023 l’ASUR cessa di esistere. I contenuti del sito continueranno ad essere validi fino all’attivazione dei nuovi siti delle Aziende Sanitarie Territoriali (AST). La dicitura ancora presente di “Area Vasta” va letta come “AST”.

Ai sensi della L.R. Marche 19/2022 dal 01/01/2023 l'azienda ospedaliera "Ospedali Riuniti Marche Nord" è incorporata nell AST Pesaro Urbino che subentra a tutti gli effetti nell'attività e nei rapporti giuridici attivi e passivi.

Servizio Civile Universale

Pagina in fase di aggiornamento

------

E' uscito il nuovo bando per il Servizio Civile Universale! 

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al  Bando

per la selezione di 71.550  operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero. 

Scadenza 20 febbraio 2023, ore 14:00

Potete scaricare qui il nuovo bando  clicca qui
In questo bando l'ASUR ha partecipato insieme ad altri Enti ad un coprogramma " MAR23: Marche Attive e Resilienti ", presentando alcuni progetti in linea con gli obiettivi prefissati dal programma. Potete prendere visione del Programma alla pagina https://www.politichegiovanili.gov.it/

Potete prendere visione dei progetti e delle informazioni per l'ASUR Codice Ente SU00362 per ciascun progetto. 

ATTENZIONE   : con    Legge regionale 8 agosto 2022 n. 19    recante ad oggetto "Organizzazione del servizio sanitario regionale", alla data del 31 dicembre 2022 l'Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR) è soppressa e dal 1° gennaio 2023 sono costituite e divengono operative le Aziende Sanitarie Territoriali (DGRM n. 1499/ 2022, n.1500/2022, n.1501/2022, n.1502/2022, n.1503/2022).

L'ASUR è l'ente accreditato e che ha presentato i progetti che trovate per ciascuna ex Area Vasta con le rispettive sedi ai seguenti link:

Per informazioni dettagliate sul Servizio Civile Universale, si consiglia di prendere visione del sito SCELGO IL SERVIZIO CIVILE ...

www.scelgoilserviziocivile.gov.it

 

Per le informazioni sulla vaccinazione anti Covid-19 nei progetti inseriti nel Bando di selezione per operatori volontari clicca qui

 

In sintesi

INFORMAZIONI UTILI PER PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
 
PROGRAMMA: MAR23: Marche Attive e Resilienti  - ENTE CAPOFILA “GRIMANI BUTTARI” – CODICE HELIOS ENTE: SU00293
 
PROGETTO: scegli il progetto di una delle Aree Vaste
 
ENTE PROGETTO: ASUR MARCHE CODICE HELIOS ENTE: SU00362
 
SETTORE PROGETTO : ASSISTENZA
 
DURATA PROGETTO: 12 MESI – 25 ORE SETTIMANALI
 
ETA': RIVOLTO AI GIOVANI TRA I 18 E 28 ANNI (è obbligatorio NON aver compiuto 29 ANNI alla data dell'invio della domanda)
POSTI DISPONIBILI: a seconda del progetto scelto
 
SEDI: a seconda del progetto scelto
 
CODICE SEDE: E' RICHIESTO IL CODICE IDENTIFICATIVO DELLA SEDE PER CUI SI VUOLE PRESENTARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (vedi i progetti e il materiale informativo pubblicato sul sito; sopra per ciascuna AV sono previste le diverse sedi con diversi codici identificativi)
 
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA : LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DEVE ESSERE PRESENTATA ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA – DOMANDA ON LINE – (DOL) DEL DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE GIOVANILI E SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE al link: https://domandaonline.serviziocivile.it.  
 
ACCESSO PIATTAFORMA: TRAMITE LO SPID
 
DOMANDA: PUOI PRESENTARE 1 SOLA DOMANDA PER UN SOLO PROGETTO ED UNA SOLA SEDE, PENA L'ESCLUSIONE DA OGNI SELEZIONE
PER LE SELEZIONI leggere attentamente I CRITERI DI SELEZIONE dell'ASUR Marche clicca qui
 
LINK DA CONSULTARE PER LEGGERE E SCARICARE IL BANDO:
 sito ASUR: 
- www.asur.marche.it (sotto CITTADINI – SERVIZIO CIVILE);
-sito della Regione Marche: www.serviziocivile.marche.it
- sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale: https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/

 

Mission