AST AN - “Prenotazione Appuntamento Urp” sede di Ancona - detail - portal Skip to Content

Attenzione: dal 1/1/2023 l’ASUR cessa di esistere. I contenuti del sito continueranno ad essere validi fino all’attivazione dei nuovi siti delle Aziende Sanitarie Territoriali (AST). La dicitura ancora presente di “Area Vasta” va letta come “AST”.

Ai sensi della L.R. Marche 19/2022 dal 01/01/2023 l'azienda ospedaliera "Ospedali Riuniti Marche Nord" è incorporata nell AST Pesaro Urbino che subentra a tutti gli effetti nell'attività e nei rapporti giuridici attivi e passivi.

AST AN - “Prenotazione Appuntamento Urp” sede di Ancona

Nuova modalità telematica per accedere ai servizi URP: l’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona ha infatti avviato una nuova procedura digitale che consentirà di prendere appuntamento con gli uffici URP.

L’esperienza maturata durante il periodo Covid ha modificato il rapporto tra cittadini e strutture sanitarie, favorendo comportamenti proattivi e flessibili.
A tal proposito,  la UOC Comunicazione, Formazione e URP ha affidato la realizzazione della digitalizzazione di alcuni servizi dedicati al cittadino, tra questi l’Agenda per Appuntamenti URP.

In buona sostanza, il cittadino può prenotare un appuntamento in modalità accesso diretto, telefonico e videochiamata attraverso la piattaforma raggiungibile con qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, al seguente link: https://teknecloud.it/SIOC-ASTANCONA/
Una volta effettuata la registrazione ed il successivo cambio password, è possibile procedere con la compilazione del modulo e la scelta del giorno e della fascia oraria proposta.
La procedura informatizzata è intuitiva e permette uno scambio di comunicazioni molto veloce per un servizio sempre più efficare e al passo con i tempi.
Una grande novità dunque in aggiunta ai servizi già esistenti: con “Appuntamento URP” l’utente, oltre a scegliere la modalità più idonea alle sue necessità, avrà un tempo riservato.  

Tale servizio è dedicato in via esclusiva alle attività specifiche dell’URP, non è pertanto utilizzabile per altri procedimenti, come ad esempio le prenotazioni CUP e per la gestione delle liste d’attesa.
A partire da lunedì 13 gennaio prossimo, in via sperimentale, il servizio partirà per la sede di Ancona;  a seguire sarà esteso anche alle altre sedi entro il mese di febbraio.

Guida alla registrazione


Mission