AST AN - Attività medico-legale della Commissione Provinciale Patenti iniziata in tutte le sedi - detail - portal Skip to Content

Attenzione: dal 1/1/2023 l’ASUR cessa di esistere. I contenuti del sito continueranno ad essere validi fino all’attivazione dei nuovi siti delle Aziende Sanitarie Territoriali (AST). La dicitura ancora presente di “Area Vasta” va letta come “AST”.

Ai sensi della L.R. Marche 19/2022 dal 01/01/2023 l'azienda ospedaliera "Ospedali Riuniti Marche Nord" è incorporata nell AST Pesaro Urbino che subentra a tutti gli effetti nell'attività e nei rapporti giuridici attivi e passivi.

AST AN - Attività medico-legale della Commissione Provinciale Patenti iniziata in tutte le sedi

E’ iniziata in questo mese di gennaio l’attività medico-legale della Commissione Provinciale Patenti presso i quattro HUB costituiti rispettivamente presso le sedi di Ancona (Viale C. Colombo, 106), Fabriano (Via Brodolini), Jesi (Via Guerri) e Senigallia (Via Campo Boario). 

L’iniziativa sta riscontrando favorevole apprezzamento da parte degli utenti i quali, dopo avere prenotato la visita (per patologia) sia telematicamente utilizzando la nuova modalità della piattaforma informatica PRENOWEB sia in presenza presso la segreteria della Commissione Medica Locale sita ad Ancona in Viale C. Colombo 106,  effettuano gli accertamenti presso la sede medico-legale più vicina alla propria residenza. 

Gli accertamenti più complessi inerenti alcool e/o stupefacenti, patenti superiori e/o Fisiatria continuano, invece,  ad essere eseguiti presso la sede di Ancona. Si raccomanda agli utenti di controllare per tempo, in caso di rinnovo della patente di guida, il termine di validità della propria patente affinché la prenotazione avvenga con un certo anticipo rispetto alla scadenza (ALMENO QUATTRO MESI PRIMA DELLA SCADENZA) e per consentire l’effettuazione della visita presso la Commissione entro il periodo di validità del proprio documento.  

Stanno dunque riscontrando un grande successo gli appuntamenti presso le sedi medico-legali dislocate sul territorio della AST Ancona che ha adottato questa nuova modalità per consentire il più possibile di venire incontro alle esigenze della popolazione di avere le visite di accertamento medico legale nelle sedi più vicine alla propria residenza evitando lunghi e a volte complessi spostamenti.  

Altra novità della Commissione Medica Locale (patenti) di Ancona che sta riscuotendo risultati molto superiori alle aspettative è l’utilizzo della nuova piattaforma informatica PRENOWEB grazie alla quale si sono prenotati in poche settimane oltre 1.300 utenti tramite il sistema online nei quattro HUB (Ancona, Senigallia, Fabriano, Jesi). Il grande successo per questa nuova modalità di prenotazioni telematica - che si affianca alle consuete già adottate - agevola gli utenti i quali, in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo e con qualunque strumento informatico possono prenotarsi e caricare i propri documenti che poi saranno esaminati dalla commissione deputata. 

Per ulteriori informazioni sulle modalità di prenotazione degli accertamenti si invitano gli utenti ad afferire alla pagina web della Commissione Medica Locale di Ancona seguendo il percorso sul sito ufficiale aziendale. La piattaforma PRENOWEB è accessibile al seguente link: https://teknecloud.it/PORTAL-ANCONA/