דלג לתוכן

Attenzione: dal 1/1/2023 l’ASUR cessa di esistere. I contenuti del sito continueranno ad essere validi fino all’attivazione dei nuovi siti delle Aziende Sanitarie Territoriali (AST). La dicitura ancora presente di “Area Vasta” va letta come “AST”.

Ai sensi della L.R. Marche 19/2022 dal 01/01/2023 l'azienda ospedaliera "Ospedali Riuniti Marche Nord" è incorporata nell AST Pesaro Urbino che subentra a tutti gli effetti nell'attività e nei rapporti giuridici attivi e passivi.

“PET THERAPY” IN PEDIATRIA

Progetto realizzato all'Ospedale di Senigallia in collaborazione con l’associazione “Magical pet” ed il contributo della Fondazione Ospedale Salesi

Tecnologia d'avanguardia contro le patologie della retina

L'Oculistica del Profili di Fabriano inaugura una nuova e innovativa apparecchiatura per la diagnosi precoce ed il monitoraggio delle patologie della retina

(H)OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA

Anche quest'anno, in occasione della giornata nazionale della salute della donna, gli Ospedali Bollini Rosa di Jesi e Senigallia prevedono iniziative, secondo i rispettivi calendari, con...

Vaccinazioni: si cambia

Tutti gli orari apertura dei punti vaccinali di popolazione di marzo 2023 e le modifiche degli indirizzi centri erogazione

8 marzo 2023

Diversi appuntamenti dedicati alla prevenzione nell' AST di Ancona che ha organizzato una giornata dedicata alla donna con vari punti informativi, vaccinazioni contro il Papillomavirus (hpv) e...

Giornata Mondiale del Rene

9 marzo 2023: la Nefrologia e Dialisi del Carlo Urbani di Jesi aderisce all’edizione dell’evento e organizza una iniziativa divulgativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica alla cultura della...

Servizio Civile Universale 2023

Un anno insieme per accogliere e accompagnare l’utenza presso le strutture Sanitarie dell’ AST di Ancona qui tutte le sedi e le informazioni del Progetto

LOTTA AL PAPILLOMAVIRUS

Al via la Campagna Vaccinale Straordinaria nei Comuni di Ancona e Camerano

L' Ospedale Carlo Urbani centro accreditato per il trattamento dell’obesità grave e delle malattie metaboliche

Con il prestigioso riconoscimento SICOB, Jesi diventa uno dei punti di riferimento per la regione Marche rispetto a tali patologie.

PIANO INTEGRATO ATTIVITA' E ORGANIZZAZIONE (P.I.A.O.)

Consultazione pubblica sottosezione "Rischi corruttivi e Trasparenza"

L'Attività Infermieristica dell'Ospedale di Comunità

Una risposta efficace e completa per tutte le esigenze dei pazienti dimessi dai reparti ospedalieri. L'Ospedale di Comunità di Loreto come punto di riferimento per tutta la Val Musone

Vaccinazione COVID in AST Ancona per febbraio

Pubblicati gli orari delle vaccinazioni COVID in AST Ancona per il mese di febbraio 2023

Punto prelievi e centro raccolta per la Prevenzione del tumore del colon retto a Osimo

Attivo il punto prelievi e il centro raccolta campioni per lo screening al Poliambulatorio di Via del Comune.

Jesi. Nuova sede per le Vaccinazioni Covid

A partire dal 16 novembre 2022, a Jesi, sarà attiva la nuova sede per le Vaccinazioni COVID

Chiusura Distretto di Senigallia

Chiuso Distretto 19 e 20 settembre

Sospensione attività vaccinale Senigallia

Sospesa attività vaccinale al Dipartimento di Prevenzione di Senigallia

Riaperto il Distretto di Senigallia

Da oggi 21 settembre le attività del Distretto di Senigallia sono fruibili

VISITE SENOLOGICHE A SENIGALLIA PER IL MESE ROSA DELLA PREVENZIONE

Torna anche quest’anno l’iniziativa di prevenzione del tumore al seno con “Ottobre Rosa” presso l’ASUR Marche Area Vasta 2.

Violenza sulle donne: l’Ospedale di Jesi aderisce

Allestimento di un INFO POINT il giorno venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Calendario vaccinazioni anticovid e antipapillomavirus Jesi

In gennaio 2023,i locali ex Sert di Via Veneto –Jesi, verranno utilizzati oltre che per le sedute vaccinali covid, Cimini, per effettuare sedute di recupero per vaccinazione anti papilloma...
Mission