Skip to Content

Attenzione: dal 1/1/2023 l’ASUR cessa di esistere. I contenuti del sito continueranno ad essere validi fino all’attivazione dei nuovi siti delle Aziende Sanitarie Territoriali (AST). La dicitura ancora presente di “Area Vasta” va letta come “AST”.

Ai sensi della L.R. Marche 19/2022 dal 01/01/2023 l'azienda ospedaliera "Ospedali Riuniti Marche Nord" è incorporata nell AST Pesaro Urbino che subentra a tutti gli effetti nell'attività e nei rapporti giuridici attivi e passivi.

AST AN - Progetto Pet Therapy

Mercoledì 11 giugno u.s. ha preso ufficialmente avvio un importante progetto di Pet therapy all’interno dell’Hospice di Chiaravalle.

L’iniziativa prevede incontri a cadenza bisettimanale di 2 ore e proseguirà fino a dicembre 2025.

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire ai pazienti dell’Hospice, ai loro familiari e agli operatori, un supporto emotivo attraverso la presenza e l’interazione con animali appositamente formati. La Pet therapy, riconosciuta a livello clinico come coadiuvante nei percorsi di cura e sollievo, permette di ridurre l’ansia, favorire la comunicazione e migliorare la qualità della vita nei momenti di maggiore fragilità. Il progetto è reso possibile grazie alla generosa donazione dell’APS “Insieme si può fare" di Senigallia, realtà da sempre sensibile al sostegno di iniziative solidali e di cura, con un ringraziamento particolare alla presidente Laura Casali per il suo impegno e la sua dedizione.

Le sedute di Pet therapy saranno condotte da educatori e istruttori cinofili professionisti appartenenti all’Associazione "Tribù dei Nasi Freddi", guidata da Cristiano Bellissimo di Fermo, specializzata in interventi assistiti con animali in contesti socio-sanitari.Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra Enti, Associazioni e professionisti, unendo competenze tecniche e sensibilità umana per migliorare la qualità della vita in un luogo in cui la cura passa anche attraverso l’ascolto, la relazione e la presenza affettuosa degli animali.


Mission