- App screening oncologici
- Banca degli Occhi
- Bollini Rosa
- Carta dei Servizi
- Centro Diagnosi Prenatale di II livello
- Comitati di Partecipazione
- Continuità Assistenziale
- Coronavirus
- Emergenza Urgenza
- Farmacie
- Fascicolo Sanitario Elettronico
- Guida ai Servizi
- Libera professione
- Liste d'attesa
- Medici e Pediatri di famiglia
- Pagamento delle prestazioni
- Pazienti oncologici
- Prenotazioni e disdette
- Prodotti per Celiaci
- Programmi di Prevenzione
- Referti Online
- Servizio Civile Universale
- Tessera Sanitaria
- Videopillole utili
- Informa Covid
Le varie info dai Comuni
Rientri dal Regno Unito e Irlanda del Nord - Aggiornamento del 9/01/2021
Disposizioni accesso ai Presidi Ospedalieri AV5
In occasione di OBESITY DAY Giornata nazionale di sensibilizzazione su sovrappeso e salute il Dipartimento di Prevenzione A.S.U.R. Area Vasta n.1 Servizio Igiene degli Alimenti e della...
Evita le file alle casse, utilizza la piattaforma MPay per i pagamenti on line
IX edizione - Settimana di mobilitazione dedicata alla promozione dello sport e dell'attività fisica
L'ASUR, con il sostegno degli Enti di Promozione Sportiva, celebra l'evento
i Consigli #ISS per i bambini sotto i 5 anni.
In questa situazione di emergenza, è importante “aiutare a trasformare ansia e depressione in uno stato d’animo più positivo, base di una ritrovata progettualità che ci stimola ad informarci e a proteggerci, e favorire l’elaborazione dei lutti di cui sta soffrendo purtroppo parte della popolazione”. Nasce la rete territoriale di supporto psicologico
Prorogata al 31 luglio la validità dei certificati di esenzione ticket (in scadenza il 31 marzo) per il rinnovo. Invio online delle nuove richieste.
l'ASUR comunica ai cittadini la rimodulazione dei servizi di screening
Intervista al dott. Paolo Lanzafame (Responsabile di Presidio e Referente delle Cure Intermedie) e alla dott.ssa Marina Fornaro (medico delle Cure Intermedie e Referente del PAT)
Una nuova modalità per l’erogazione degli alimenti senza glutine
Nuova campagna informativa per le Dipendenze Patologiche
Protocollo nella provincia di Pesaro Urbino tra l'Area Vasta 1, gli Ospedali Riuniti di Ancona e la LIFC
La rete ASUR Codice Rosa
Il Dipartimento di Prevenzione – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Area Vasta 2 ha curato un opuscolo informativo contenente informazioni di carattere sanitario
Specialisti a disposizione per affrontare i disturbi del sonno