La Formazione Continua rappresenta un’area d’interesse strategico per le organizzazioni -sia pubbliche che private- allo scopo di sostenere i cambiamenti in atto nella società, dall’evoluzione tecnologica alle esigenze di mercato.
Ai professionisti e operatori della sanità vengono richieste competenze professionali e tecniche elevate, ma anche capacità d’interpretazione, di relazione e di adattamento a funzioni e ruoli nuovi. La Formazione Continua, quindi, va a costituire supporto fondamentale necessario al cambiamento, alla ri-progettazione degli assetti organizzativi, alla definizione dei percorsi di valorizzazione e promozione di tutto il personale sanitario dipendente.
Nell’ASUR Marche è rivolta a tutto il suo personale dipendente che vi opera, quale che sia il ruolo di appartenenza (medico, sanitario, amministrativo, tecnico-professionale e convenzionato), in applicazione dei rispettivi contratti e secondo la disponibilità dei rispettivi fondi.
Tutto ciò, connesso all’attivazione a al funzionamento delle attività di Aggiornamento e formazione permanente del personale dipendente e convenzionato, è affidato all’Area Formazione ASUR e alle UU.OO. Formazione delle Aree Vaste, che operano in Staff, rispettivamente alla Direzione Generale e alle Direzione di Area Vasta, garantendo il permanere di articolazioni operative e di erogazione dei processi e dei servizi di formazione a livello territoriale.
Su questa base, pertanto, la formazione aziendale opera su due livelli:
a) quella stabilita ed erogata dall’Area Formazione ASUR per conto della Direzione Generale (strutturalmente e funzionalmente integrata con l’Area Comunicazione, secondo la dinamica del miglioramento continuo e quale naturale funzione di Comunicazione Interna della qualità), relativa ad iniziative strategiche aziendali al fine di promuovere progetti formativi integrati, funzionali alla costruzione di rapporti e sinergie tra diversi livelli organizzativi e strutturali dell’Azienda, nella logica di un sistema formativo unico avanzato.
b) quella definita ed erogata dalle singole Aree Vaste tramite le rispettive UU.OO. Formazione, che recepiscono e gestiscono le domande di fabbisogno formativo a carattere locale per far fronte a specifiche e peculiari esigenze nell’ambito delle articolazioni territoriali dell’Azienda.
Le linee direttrici delle attività fondamentali -individuate anche ai sensi delle Linee Guida della Formazione (determina DG/ASUR n. 327/2017) sono:
1) Pianificazione e gestione eventi formativi;
2) Accreditamento ECM (Provider Unico Aziendale);
3) Aggiornamento professionale esterno e tirocini;
4) Sistema valutazione, ricerca e qualità
Contatti
ASUR Dott. Alberto Lanari formazione.asur@sanita.marche.it
AV1 Dott.ssa Maria Grazia Luzzini formazione.av1@sanita.marche.it
AV2 Dott.ssa Manuela Silvestrini formazione.av2@sanita.marche.it
AV3 Dott.ssa Adriana Carradorini formazione.av3@sanita.marche.it
AV4 Dott.ssa Stefania Mancinelli formazione.av4@sanita.marche.it
AV5 Dott. Massimo Esposito formazione.av5@sanita.marche.it